Mercoledì 20 Marzo 2024 LUNGAROTTI
Degustazione guidata di 7 vini iconici della Cantina Lungarotti
Mercoledì 20 Marzo 2024
Liguria

Scopri un territorio Unico
Dire Lungarotti vuol dire l'Umbria del vino
E' raccontare una lunga storia d'amore per la terra ed il territorio
LUNGAROTTI è vino, lavoro e creatività
Nelle tenute di Torgiano e di Montefalco vengono prodotti vini iconici del territorio Umbro
Degustazione guidata di 7 vini:
* Extra Brut Millesimato 60 mesi 2015
* Aurente Chardonnay 2019
* L'Um Sangiovese e Merlot 2018
* Rosso di Torgiano Rubesco 2020
* Rubesco Vigna Monticchio 2018
* Montefalco Sagrantino 2019
* Sagrantino Passito 2018
Il Rubesco Vigna Monticchio è stato considerato il vino rosso migliore d'Italia al pari di Sassicaia.
Sarà servito un piatto di accompagnamento alla degustazione.
Costo:
€ 35,00 per i Soci di Fondazione Italiana Sommelier
€ 40,00 per gli accompagnatori o non soci.
Per info:
Mauro Morando 3396936249
Roberta Bonasegale 3494777080
Fabrizio Casagrande 3475200173
info@fondazionesommelierliguria.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA