
Vitivinicoltori dal 1665
La storia della Leone de Castris viaggia parallelamente a quella del vino in Puglia poiché, da oltre tre secoli, da ogni sorso del suo vino si sprigiona la forza e l’orgoglio della nobiltà della sua tradizione. Nel 1665 Oronzo Arcangelo dei Conti di Lemos, fonda la Cantina dove si trova ancora oggi, a Salice Salentino. È proprio intorno al piccolo borgo di Salice che si creano delle grandi tenute dove sono impiantati principalmente vigneti e alberi di olivo.
Il primo rosato dal 1943
È stato il primo vino rosato italiano ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia nel 1943. Novanta per cento di Negroamaro, dieci per cento di Malvasia Nera.
Degustazione guidata da un Docente di Fondazione Italiana Sommelier accompagnato dall'Enologo dell'azienda Sig. Tripaldi Antonio.
8 i vini in degustazione tra i più iconici della Cantina:
• Five Roses
Metodo Classico 2021
( Negroamaro Rosato )
• Messapia 2024
( Verdesca )
• Angiò 2024
( Fiano )
• Five Roses Anniversario 2024
( Negroamaro Rosato )
• Marisa 2023
( Primitivo Rosato )
• Colpo di Zappa 2021
( Primitivo )
• Per Lui Riserva 2019
( Negroamaro ) *
• Negrino Passito 2022
( Aleatico di Puglia )
* 5 Grappoli Bibenda
Sara servito un piatto in abbinamento.
Costi:
Soci € 35.00
Non Soci € 40.00
La serata è aperta a tutti; Sommelier, Degustatori o semplici appassionati.
Per prenotare:
https://ass-ricr-cu-vino-e-cultura.sumupstore.com/
Mauro 339 6936249
Roberta 349 4777080
Info@fondazionesommelierliguria.it