Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Lamezia Terme (CZ) / Amarone Bosan: la verticale storica
A Lamezia Terme (CZ) / Best Western Hotel Class, C.da Rotoli Mercoledì 30 aprile 2025 ore 20.00
Mercoledì 30 Aprile 2025
Calabria
Fotografia Nata come outsider in un territorio, la Valpolicella Classica, presto divenuto parte fondamentale della sua storia, l’azienda Cesari firma la prima annata di Amarone nel 1971. Si contraddistingue, immediatamente, per essere una delle prime esportate negli Stati Uniti.  
Particolarmente identitario è l’Amarone della Valpolicella Classico Riserva Bosan, le cui uve, Corvina, Corvinone e Rondinella, provengono da un singolo omonimo vigneto sito in Marano di Valpolicella. Un vero e proprio CRU su terreni calcarei e vulcanici che rappresenta, attraverso l’interpretazione che ne deriva, l’idea stilistica di eleganza dell’Amarone secondo Cesari, fin dalla prima annata, risalente al 1997.
Tre anni di affinamento in barrique ed uno minimo in bottiglia contribuiscono a rendere l’Amarone Bosan Riserva complesso, raffinato ma anche longevo, come testimoniano le oltre 10.000 bottiglie della collezione racchiusa nel Caveau Bosan di Fumane e le sei annate che metteremo a confronto nel contesto di una verticale storica.         

Annate in degustazione:
2000 - 2003 - 2004 - 2007 - 2011 - 2015
Verrà servito un piatto in abbinamento. 

Contributo per la partecipazione: 50€
Posti disponibili limitati. Prenotazione obbligatoria.        
Inizio ore 20:00. Ingresso, registrazione e brindisi con Lugana DOC Centofilari 2024 dalle ore 19:00.

Info e prenotazioni: 348 1647367 - 328 6879935
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA