Fondazione Italiana Sommelier - Liguria
Degustazioni
Torna alle degustazioni
Degustazione Casale del Giglio a Genova
Il cuore enologico del Lazio. Scopri 7 vini in un viaggio sensoriale tra i profumi della tradizione vitivinicola dell’Agro Pontino.
Mercoledì 26 Novembre 2025
RICHIEDI INFORMAZIONI
Fotografia

Vini laziali dal respiro internazionale: la fioritura enologica dell'Agro Pontino
 

Casale del Giglio arriva a Genova per una serata imperdibile dedicata ai grandi vini del Lazio.
Un’occasione unica per conoscere da vicino una delle cantine italiane più innovative, simbolo del rinascimento enologico laziale.

 A pochi chilometri dal Mar Tirreno, i vigneti di Casale del Giglio respirano le brezze marine, regalando vini freschi, complessi e profumati, frutto di vitigni internazionali perfettamente adattati al terroir dell’Agro Pontino.Alla scoperta di una cantina innovativa Laziale

CASALE DEL GIGLIO

Mercoledì 26 Novembre a Genova - Hotel Holiday Inn via Milano 47 Genova, GE
Ore 20.00

VINI IN DEGUSTAZIONE

Viogner
Petit Manseng
Anthium (Bellone)
Albiola (Rosato di Syrah)
Matidia (Cesanese)
Mater Matuta (Syrah e Petit Verdot)
Radix (Bellone)

La degustazione verrà accompagnata da un piatto gastronomico tipico laziale.

La serata è aperta a tutti, sommelier, degustatori o semplici appassionati.

Costo
Soci € 30.00
Non Soci € 35.00

E i bicchieri li forniamo noi.

Contatti
Mauro 339 6936249
Roberta 349 4777080
info@fondazionesommelierliguria.it

Modalità di pagamento
Online cliccando qui - https://ass-ricr-cu-vino-e-cultura.sumupstore.com/prodotto/degustazione-casale-del-giglio

Bonifico bancario a ASS.RICR.CU VINO E CULTURA - IBAN IT17B0333201404000000813729 (causale Degustazione Casale del Giglio, nome e cognome) inviando la contabile alla mail info@fondazionesommelierliguria.it
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.